Project Description

Checchi Carlo
Baritono
Zona di rappresentanza: World
Inizia gli studi di canto lirico presso l’Istituto Musicale Pareggiato “Vittadini” di Pavia e successivamente sotto la guida del mezzosoprano M° Bianca Maria Casoni e del baritono M° Carmelo Corrado Caruso; attualmente si perfeziona sotto la guida del tenore Fernando Cordeiro Opa.
Parallelamente ai suoi studi musicali, segue il corso di laurea in Ingegneria Informatica presso l’Università di Pavia, laureandosi brillantemente nel 2010.
Partecipa inoltre a masterclass con Barbara Frittoli, Tiziana Fabbricini e all’ Accademia Rossiniana di Pesaro condotta dal M° Alberto Zedda come allievo effettivo.
Vincitore del VI Concorso ArteInCanto debutta Don Giovanni (Leporello).
Ha iniziato una brillante carriera che lo ha visto debuttare: Apollo e Giacinto (Sacerdote di Apollo) di W. A. Mozart al Teatro Carlo Felice di Genova; Così Fan Tutte (Guglielmo), Madame Butterfly (Yakuside), Un Ballo in Maschera (Silvano) per i teatri del Circuito Lirico Lombardo; Pagliacci al Teatro Lirico di Cagliari per la regia del M° F. Zeffirelli; L’Italiana in Algeri (Taddeo) presso il Festival Cesi; Il barbiere di Siviglia (Figaro) di al Teatro Valle di Roma per i teatri del Circuito lirico toscano Lucca, Pisa e Livorno; Die Zauberflote (Papageno) al Royal Opera House di Muscat; Le nozze di Figaro (Conte Almaviva) a Tirana per il National Theatre of Opera and Ballet e (Antonio) per i teatri del Circuito Lirico Lombardo, al Teatro Regio di Parma e il Teatro Valli di Reggio Emilia; Carmina Burana al Teatro Lirico di Cagliari ed al National Theatre of Opera and Ballet a Tirana; La pietra del Paragone (Fabrizio) al Teatro Lirico di Cagliari; Il barbiere di Siviglia (Figaro) di G.Paisiello per l’associazione VoceAll’Opera a Milano; L’elisir d’amore (Belcore) all’ Opernfestival Gut Immling in Germania; La Traviata (Barone Douphol) per il Festival Verdi di Parma a Busseto; La Fanciulla del West (Jake Wallace) per l’inaugurazione di stagione al Teatro San Carlo di Napoli con la regia di Hugo De Ana.
Tra i suoi impegni recenti e futuri: Le Metamorfosi di Pasquale (Frontino) di Spontini per La Fenice di Venezia; Turandot (Tartaglia) di Busoni al Teatro Lirico di Cagliari; La Traviata (Barone Douphol) per il Festival Verdi di Parma a Busseto e a Bolzano.