Project Description

Schillaci Daniela
Soprano
Zona di rappresentanza: World
Diplomata in canto al Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania con il massimo dei voti, vince quale Migliore giovane cantante il concorso Giuseppe Di Stefano di Trapani nel 1998.
Inizia immediatamente una brillante carriera che la vede debuttare in Così fan tutte (Despina) all’Opera Giocosa di Savona; Werther (Sophie) a Spoleto; Un ballo in maschera (Oscar) a Venezia e Catania; Falstaff (Nannetta) a Lisbona; La sonnambula (Lisa) a Roma, Messina e Palermo; Il cappello di paglia di Firenze (Elena) a Messina ed all’Opéra de Lausanne; Turandot (Liù ) a Seoul; I lombardi alla prima crociata al Maggio Musicale Fiorentino; Ariane et Barbe-bleu, Thais e Peter Grimes a Torino, Elektra e Die Frau ohne schatten al Maggio Musicale; La Bohème (Mimì e Musetta) all’Opera di Roma, Firenze, Trieste, Messina, Venezia, Bari, Dusseldorf, Essen, Ekaterinburg, Catania; Il telefono di Menotti (Lucy) a Catania; Carmen (Frasquita) all’Opera di Roma ed all’Arena di Verona; La serva padrona (Serpina) a Firenze e Roma; La Traviata (Violetta) a Messina, Trapani, Catania, Palermo, Ekaterinburg, Lisbona; Norma (Adalgisa e Norma) a Catania, Taormina, Cagliari, Siviglia e Rovigo; Don Giovanni (Donna Elvira) a Ekaterinburg, a Torino, all’Arena di Verona con la regia di Franco Zeffirelli; Aida ad Ekaterinburg ed al Teatro Antico di Taormina; I pagliacci (Nedda) a Krasnoyarsk, a Catania e a Shanghai; Il dottor Zhivago (Lara), Le villi (Anna) e Gli zingari di Leoncavallo a San Pietroburgo; La vedova allegra (Valencienne) al Filarmonico di Verona e (Hanna Glawari) al Regio di Torino, al Teatro Verdi di Padova, a Bassano del Grappa e a Rovigo; Stiffelio (Lina) a Catania; Falstaff (Alica) alla Shanghai Opera House in occasione della prima esecuzione assoluta dell’Opera in Cina; Il Trovatore (Leonora) al Teatro Lirico di Cagliari; La Straniera (Alaide) di Bellini per l’inaugurazione di stagione al Teatro Bellini di Catania.
Ha collaborato con rinomati direttori d’orchestra quali: Roberto Abbado, Gianpaolo Bisanti, Roberto Gianola, Julian Kovatchev, Alain Lombard, Fabio Mastrangelo, Zubin Mehta, Gianandrea Noseda, Placido Domingo, Seiji Ozawa, Yutaka Sado, Maurizio Benini, Nello Santi e con registi quali: Robert Carsen, Paul Curran, Willy Decker, Hugo De Ana, Francesco Esposito, Yannis Kokkos, Stefano Podda, Franco Zeffirelli.
Svolge un’intensa attività concertistica che l’ha vista impegnata anche nella serata di gala La corona di pietra all’Arena di Verona a fianco di Placido Domingo. Prende anche parte a diversi Gala al Mariinsky di San Pietroburgo diretta dal M° Fabio Mastrangelo.
Ha inciso il Socrate immaginario di Paisiello per Bongiovanni.
Tra i suoi impegni recenti e futuri: Messa da Requiem, Nabucco, La Forza del destino, Aida, Il Trovatore, Norma a Spalato; La Traviata a Catania; Norma a Rennes; Jerusalem (Hélène) diretta dal M° Daniel Oren a Mosca; La Bohème a Sassari.