adamonyte-jurgita-mezzosoprano-mcdomani

Area di Rappresentanza: Italia

Biografia

Nata in Lituania, inizia giovanissima gli studi musicali prima nel suo paese natale, dove debutta come Zerlina in Don Giovanni con la Lithuanian National Opera, per poi proseguirli in Inghilterra prima alla Royal Academy of Music di Londra sotto la guida di Ann Howells e poi alla Cardiff International Academy of Voice sotto la guida di Dennis O’Neill.

Vincitrice di diversi concorsi lirici internazionali tra cui: l’Opera Rara Bel Canto Prize nel 2006, il Concorso Ravello, città della Musica, il Concorso Maria Caniglia di Sulmona ed il Concorso Renata Tebaldi a San Marino, dove riceve anche il premio per la sezione liederistica.

Inizia immediatamente una brillante carriera internazionale debuttando in: Pikovaja dama con l’Orchestra Sinfonica Lithuanian; Rinaldo (Eustazio) di Handel con la Royal Academy of Music a Londra; la prima mondiale di Caligula all’Opera di Francoforte; Béatrice et Bénédict (Ursula) all’Opera di Chicago; Così fan tutte (Dorabella) al Covent Garden di Londra, alla Palm Beach Opera e a Vilnius; Idomeneo (Idamante) diretto da Fabio Biondi al Konzertgebouw di Amsterdam, a Lisbona, al Barbican Centre di Londra, a Klagenfurt ed al Colón di Buenos Aires; Le nozze di Figaro (Cherubino) con il Festival di Salisburgo al Bunka Kaikan di Tokyo, Nagoya e Osaka, al Covent Garden di Londra, alla Suntory Hall di Tokyo, alla Welsh National Opera di Cardiff; Die tote Stadt ed Il giocatore diretto da Antonio Pappano al Covent Garden di Londra; Salome (Paggio) al Festival di Baden Baden, La fidanzata dello Zar al Covent Garden di Londra; L’affare Makropoulos (Kristina) al Festival di Salisburgo diretta da Esa-Pekka Salonen; Lo frate ‘nnamorato (Nina) di Pergolesi con Fabio Biondi al Festival di Jesi, Evgenij Onegin (Olga) e Pikovaja dama (Polina) a Vilnius; Roméo et Juliette (Stephano) alla Palm Beach Opera; Pelléas and Mélisande (Mélisande) con la regia di David Pountney a Cardiff, Vilnius e ad Hong Kong; Hansel e Gretel (Hansel) a Vilnius e Cardiff; La piccola volpe astuta di Janacek a Klagenfurt ed all’Opéra de Lille; Caligula (Scipio) di Detlev Glanert ed Idomeneo (Idamante) al Teatro Colón di Buenos Aires; Das Rheingold al Ruhr Triennale; Salome diretta da Nicola Luisotti al Teatro San Carlo di Napoli; Lulu (Ein Groom) al Teatro Comunale di Bolzano; Semele (Ino) al Festival di Glyndebourne; Falstaff (Meg) al Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi; Der Rosenkavalier (Octavian) alla Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf; Guerra e Pace (Hélène) a Cardiff.

Tra i suoi impegni recenti e futuri: Pikovaja dama (Polina) e Faust alla Vilnius City Opera; Roméo et Juliette (Stéphano) a Beijing; Falstaff (Meg) al Teatro Massimo di Palermo diretta da Daniel Oren ed al Festival Verdi di Parma; Das Lied von der Erde al Vilnius Festival; Missa Solemnis di Beethoven alla Bridgewater Hall di Manchester.