Area di Rappresentanza: General Management
Biografia
Nata a Genova, ha intrapreso gli studi musicali al Conservatorio «N. Paganini» della sua città natale diplomandosi in pianoforte col massimo dei voti e successivamente in canto lirico sotto la guida del soprano Marica Guagni.
Ha frequentato l’Accademia Rossiniana dove ha debuttato: Il viaggio a Reims (Corinna), Adelaide di Borgogna (Euridice) e L’Italiana in Algeri (Elvira) nell’ambito del Rossini Opera Festival di Pesaro.
Ha iniziato una brillante carriera cantando: Capriccio (Cantante Italiana) all’Opéra National de Paris; L’elisir d’amore (Giannetta) al Teatro alla Scala; Fidelio (Marzelline), Il turco in Italia (Fiorilla), Un ballo in maschera (Oscar) e Così fan tutte (Despina) al Teatro Regio di Torino e al Teatro Carlo Felice di Genova; Don Pasquale (Norina) al Teatro La Fenice di Venezia ed al Teatro San Carlo di Napoli; Idomeneo (Ilia) al Teatro Comunale di Bologna, al Teatro Comunale di Ferrara, al Teatro Comunale di Modena, al Teatro Dante Alighieri di Ravenna ed al Teatro Municipale di Reggio Emilia; Il Matrimonio Segreto (Carolina) al Festival dei Due Mondi di Spoleto, al Teatro Regio di Torino e al Teatro Lirico di Cagliari; Il Campiello (Gnese) all’Opera di Firenze; Rigoletto (Gilda) al Teatro Regio di Torino, al Teatro Carlo Felice di Genova, per il Teatro Lirico di Cagliari presso La Forte Arena e alla Roh di Muscat col teatro regio di Parma; I Capuleti e i Montecchi (Giulietta) al Teatro Bellini di Catania; Falstaff (Nannetta) all’Opera di Berna e al Teatro Lirico di Cagliari, alla Vlaamse Opera di Anversa, al Teatro Regio di Parma, al Teatro Verdi di Sassari ed al Teatro Pergolesi di Jesi; Don Giovanni (Zerlina) al Teatro Massimo di Palermo; La Sonnambula (Lisa) al Teatro Verdi di Salerno; La fille du régiment (Marie) alla Shanghai Opera House; Die Zauberflöte (Pamina) al Teatro Verdi di Sassari; Fedora (Olga Sukarova) al Teatro San Carlo di Napoli; L’elisir d’amore (Adina) al Teatro Comunale di Bologna, Fidelio (Marzelline) al Teatro San Carlo di Napoli; La bohème (Musetta) alla Rete Lirica Marchigiana; in Demofoonte (Dircea) di Jommelli al Festival di Salisburgo, all’Opéra National di Parigi ed al Ravenna Festival e ne La Betulia Liberata (Cabri) al Festival di Salisburgo e al Ravenna Festival. La Sonnambula (Lisa) presso la Royal Opera House di Muscat; L’elisir d’amore (Adina) all’Opéra de Tours; Don Checco (Fiorina) al Teatro San Carlo di Napoli; Il campanello presso la Reggia di Caserta col Teatro San Carlo di Napoli; Don Pasquale al Teatro Carlo Felice di Genova.
Ha collaborato con prestigiosi direttori d’orchestra quali: Ivor Bolton, Asher Fisch, Christopher Franklin, Philippe Jordan, Michele Mariotti, Gianandrea Noseda, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Daniel Oren, Renato Palumbo, Stefano Ranzani, Donato Renzetti e Daniele Rustioni nonché registi quali: Dario Fo, Robert Carsen, Davide Livermore, Hugo de Ana, Laurent Pelly, Ettore Scola, Marco Gandini, Barbè&Doucet, Lorenzo Amato, Leo Muscato, Stephen Medcalf, etc…
Svolge contemporaneamente un’intensa attività concertististica che l’ha vista impegnata recentemente nel concerto di Capodanno presso la Roy Thomson Hall a Toronto, Il concerto di capodanno presso la International House of Music a Mosca.
Ha preso parte al Concerto della Commemorazione delle vittime del Ponte Morandi il 14 agosto 2020 a Genova.
E’ stata recentemente impegnata con il Requiem di Faurè, la Petite Messe Solennelle di Rossini ed il Requiem di Mozart al Teatro Carlo Felice di Genova.
Eventi
Per quest'artista non ci sono eventi in programma!