Area di Rappresentanza: ITALIA
Biografia
Nata a Zagabria, si è diplomata presso l’Accademia delle Arti di Pristina in flauto e canto. A 6 anni tiene il suo primo concerto a Lubiana e a 10 collabora come solista con la Filarmonica del Kosovo. Ha preso parte a molti festival internazionali e vinto numerose borse di studio in Croazia ed in Russia. Si è esibita in Slovenia, Croazia, Macedonia, Montenegro, Albania, Russia, Italia, Regno Unito, Olanda, Oman e Stati Uniti.
Ha vinto il secondo premio al Festival internazionale ‘Marie Kraia’ nel 2014, mentre l’anno successivo partecipa al 66° Concorso internazionale per giovani cantanti lirici d’Europa, vincendo nella categoria esordienti. È vincitrice del Leyla Gencer Opera Competition e del Concorso Internazionale ‘Magda Olivero’ nel 2015 mentre nel 2017 si classifica come finalista al Concorso internazionale Francisco Viñas. Nel 2018 ha vinto il Premio speciale “Best under 25” al Concorso Lirico Internazionale di Portofino.
Debutta giovanissima come Königin der Nacht in Die Zauberflöte (progetto AsLiCo Opera domani) in tournée alla Royal Opera House Muscat in Oman ed è La Contessa Almaviva ne Le nozze di Figaro al National Theatre of Opera and Ballet di Tirana. Inizia immediatamente una brillantissima carriera che la porta ad interpretare: Lucia di Lammermoor al Teatro Lirico di Cagliari ed al Petruzzelli di Bari, dove poi è tornata per interpretare Rosalinde in Die Fledermaus; Madama Cortese ne Il viaggio a Reims per il circuito AsLiCo, al Rossini Opera Festival ed al Gran Teatre del Liceu di Barcellona; Rigoletto (Gilda) al Teatro Lirico di Cagliari; Don Giovanni (Donna Anna) al New National Theatre di Tokyo; Guillaume Tell (Mathilde) ed Il Trovatore (Leonora) per il circuito As.Li.Co ed a Zagrabria; Lucia di Lammermoor a Pisa e a Kiel.
Ha collaborato con direttori quali: Beltrami, Bonato, Boncompagni, Brusa, Finzi, Goldstein, Güttler, Kabaretti, Lacombe, Montanari, Morandi, Pirolli, Rolli, Sagripanti, Spotti e registi: Benoin, Bernard, Deflo, Garattini, Krief, Maestrini, Martone, Sagi, Vizioli, Znaniecki.
Tra i suoi impegni recenti e futuri: Ernani (Elvira) e La bohème (Mimì) al Teatro Lirico di Cagliari; il debutto in Giovanna d’Arco al St. Galler Festspiele; Il trovatore al Festival Verdi di Parma; il debutto in Anna Bolena a Vilnius; il debutto ne I due Foscari (Lucrezia Contarini) e ne Il Corsaro (Gulnara) al Teatro Carlo Felice di Genova; il debutto in Aida a La Coruña ed al Teatro de la Maestranza di Siviglia; il debutto al Teatro La Fenice di Venezia con I due Foscari; il debutto nel ruolo del titolo in Norma alla Palm Beach Opera ed all’Opera di Francoforte.
Eventi
Per quest'artista non ci sono eventi in programma!