Representation: General Management
Biography
Born in Palermo, ha studiato violino e pianoforte prima di intraprendere giovanissima lo studio del canto con la madre Maria Argento. A Roma si perfeziona con Margaret Baker Genovesi ed attualmente con Mariella Devia. A soli 19 anni debutta come Barbarina ne Le nozze di Figaro al Festival di Salisburgo, e nel 1997 debutta in Italia inaugurando la stagione del Teatro Regio di Parma con L’Arlesiana di Cilea.
La sua carriera la porta immediatamente a calcare i più prestigiosi palcoscenici del mondo. Fra i suoi successi più prestigiosi ricordiamo: Olympia ne Les contes d’Hoffmann (Opéra National de Paris, Wiener Staatsoper, Covent Garden di Londra, Opernhaus di Zurigo, Teatro Real di Madrid, Scala di Milano, Massimo di Palermo, Opera di Roma, Théâtre du Capitole de Toulouse, Regio di Torino, Regio di Parma, Macerata Opera), Gilda in Rigoletto (Melbourne, San Francisco, Las Palmas, Tokyo, La Fenice di Venezia, Città del Messico, Wiener Staatsoper, Filarmonico di Verona, Regio di Parma, Pechino, Comunale di Firenze, Opernhaus di Zurigo, Comunale di Bologna, Lirico di Cagliari, Festival di Taormina, Hong Kong), Lucia in Lucia di Lammermoor (Opera de Oviedo, Nagoya, Osaka, Tokyo, Zurigo, Wiesbaden, Comunale di Bologna, Ferrara, Donizetti di Bergamo), Regina della Notte in Die Zauberflöte (Opéra national de Paris, Opera di Roma), Konstanze in Die Entführung aus dem Serail (Petruzzelli di Bari, Teatro Real di Madrid, Massimo di Palermo e Lirico Cagliari), Lakmé (Massimo di Palermo, Oviedo, Tokyo), Adina ne L’elisir d’amore (Opéra national de Paris, Kobe, Tokyo, La Fenice di Venezia), Elvira ne I Puritani (Wiener Staatsoper, Savonlinna, Massimo di Palermo, Regio di Torino e La Coruña), Contessa di Folleville ne Il viaggio a Reims (Comunale di Bologna, Carlo Felice di Genova, Theatre Royal di Bruxelles), Amina ne La Sonnambula (Las Palmas), Sivene ne Le Cinesi di Gluck (Valencia); Adele ne Le Comte Ory (Lyon).
She works regularly with conductors as: Marco Armiliato, Andrea Battistoni, Fabio Biondi, Daniele Callegari, Myung-Whun Chung, Ottavio Dantone, James Conlon, Antonino Fogliani, Riccardo Frizza, Bernard Haitink, Jesus Lopez-Cobos, Charles Mackerras, Lorin Maazel, Michele Mariotti, Enrique Mazzola, Stefano Montanari, Riccardo Muti, Gianandrea Noseda, Renato Palumbo, Stefano Ranzani, Daniele Rustioni, Nello Santi, Emmanuel Villaume, Massimo Zanetti, etc.. and directors such as: Dario Argento, Robert Carsen, Beppe De Tomasi, Damiano Michieletto, Laurent Pelly, Pier Luigi Pizzi, Mario Pontiggia, Ettore Scola, Luigi Squarzina, Graham Vick, etc…
In December 2004 she sang the role of Semele in Salieri’s L’Europa riconosciuta for the re-opening of Teatro alla Scala in Milan conducted by Riccardo Muti and directed by Pier Luigi Pizzi. The opera has been released on dvd by Virgin Classics.
Assecondando la naturale maturazione della sua vocalità, ha ampliato il suo repertorio debuttando in: Violetta in La traviata (Montecarlo, Taormina, Palermo, Genova, Torino); Donizetti’s Maria Stuarda and Bellini’s Norma at Teatro Carlo Felice in Genova, where she also appeared as Musetta in La bohéme and Norina in Don Pasquale; Valencienne in La vedova allegra at Teatro Filarmonico in Verona; Liù in Turandot at Teatro Verdi in Trieste; Mimì in Puccini’s La bohème at Teatro Massimo in Palermo, where she also appeared as Zerlina in Auber’s Frà Diavolo.
Tra i numerosi riconoscimenti alla carriera si includono il Premio Bellini d’oro, il Premio Speciale Ester Mazzoleni, la medaglia d’Oro Città di Milano, il Premio Paladino d’Oro, il Premio Kaleidos 2008, il Premio Zenatello per la migliore interprete della stagione 2008 del Festival Arena di Verona, la Mimosa d’Oro Internazionale 2008 di Agrigento e nel 2010 l’Oscar della lirica della Fondazione Arena di Verona come soprano più popolare.
La sua ricca discografia comprende: Die Entführung aus dem Serail con Sir Charles Mackerras e la Scottish Chamber Orchestra; il film Mozart in Turkey girato al Topkapi di Istanbul; Die Zauberflöte all’Opéra de Paris, Les Huguenots, Lucia di Lammermoor, La cambiale di matrimonio e Les contes d’Hoffmann per Dynamic; Ascanio in Alba per Bongiovanni; Die Vögel per Arthaus Musik; Die Zauberflöte, Les contes d’Hoffmann per TDK; Lucia di Lammermoor e La cambiale di matrimonio per Naxos.
Il suo vasto repertorio concertistico comprende: Petite Messe Solennelle di Rossini, Messa in do minore, Exultate, jubilate e Requiem di Mozart, Stabat Mater di Pergolesi, Nona Sinfonia di Beethoven, collaborando con prestigiose orchestre quali l’Orchestra Filarmonica della Scala, l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino, la Royal Philharmonic Orchestra di Londra e la Liverpool Philarmonic Orchestra. Recentemente è stata impegnata anche in diversi programmi con l’Orchestra Sinfonica Siciliana, con il progetto Barcelona Opera Rock su musiche dei Queen nonché con l’applauditissima esecuzione al Teatro Massimo di Palermo del Requiem per le vittime della mafia composto da Paolo Arcà, Marco Tutino, Marco Betta, Giovanni Sollima e Matteo D’Amico.
Among her recent and future engagements: her debutto as Contessa Almaviva in Mozart’s Le nozze di Figaro at Teatro Massimo Bellini in Catania; the title role in Bellini’s Norma at Teatro Massimo in Palermo and in Seoul conducted by M° Roberto Abbado; La bohème (Mimì) at Luglio Musicale Trapanese; her debut as Rosalinde in Die Fledermaus at Teatro Comunale in Bologna; Nicola Piovani’s La Pietà conducted by the composer at Teatro Massimo Bellini in Catania; her debut as Donna Anna in Mozart’s Don Giovanni at Teatro La Fenice in Venice.
Events
There are no scheduled events for this artist!